Vai al contenuto

Le nuove generazioni del mondo

Torino 30 maggio – 2 giugno 2025

LE NUOVE GENERAZIONI DEL MONDO

La crescita della popolazione mondiale si arresterà ben prima della fine di questo secolo perché ovunque il calo della fecondità è stato più forte di quanto ci si aspettava. Nei paesi avanzati lo spopolamento è già in atto ed è cumulativo e difficilmente reversibile perché diminuisce non solo il tasso di fecondità ma anche il numero di donne in età fertile. Decenni di calo delle nascite ci hanno consegnato coorti in ingresso nel mercato del lavoro sempre più piccole. Questo ha effetti sulla crescita economica, sul tasso di innovazione e sul mercato del lavoro[…]

Leggi di più…

LE NUOVE GENERAZIONI DEL MONDO

La crescita della popolazione mondiale si arresterà ben prima della fine di questo secolo perché ovunque il calo della fecondità è stato più forte di quanto ci si aspettava. Nei paesi avanzati lo spopolamento è già in atto ed è cumulativo e difficilmente reversibile perché diminuisce non solo il tasso di fecondità ma anche il numero di donne in età fertile. Decenni di calo delle nascite ci hanno consegnato coorti in ingresso nel mercato del lavoro sempre più piccole. Questo ha effetti sulla crescita economica, sul tasso di innovazione e sul mercato del lavoro[…]

Leggi di più…

Ultime notizie

PARTNER ISTITUZIONALI


MEDIA PARTNER
PARTNER
MAIN SPONSOR

SPONSOR
SUPPORTER TECNICO

SOCIAL PARTNER
SCIENTIFIC ADVISOR
NELL’AMBITO DI
IL FESTIVAL ADERISCE A
No Women No Panel

LA CAMPAGNA EUROPEA RILANCIATA DALLA RAI PER L’EQUILIBRIO DI GENERE NEL DIBATTITO PUBBLICO

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall