Andrea Brandolini, Vice Capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia
Si occupa di economia italiana ed europea e, in particolare, di lavoro, disuguaglianza, povertà e misurazione del benessere. Ha partecipato a varie commissioni di studio sulla povertà, nazionali e internazionali. Ha presieduto la IARIW e siede nel consiglio di presidenza della Società Italiana di Economia. Per i suoi studi sulla disuguaglianza dei redditi ha ricevuto l’Aldi Hagennars LIS Memorial Award 1995 e il Premio Internazionale Luigi Tartufari 2017 dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
M. Alacevich, A. Soci, “Breve storia della disuguaglianza”, Laterza
A.B. Atkinson, “Disuguaglianza. Che cosa si può fare?”, Cortina
A.B. Atkinson, “La povertà in Europa”, Il Mulino
A.B. Atkinson, “Per un nuovo Welfare State. La proposta reddito minimo/imposta unica”, Laterza
F. Bourguignon, “La globalizzazione della disuguaglianza”, Codice
P. Ciocca, “Ricchi e poveri”, Einaudi
Forum Disuguaglianze Diversità, “15 proposte per la giustizia sociale. Ispirate dal programma di azione di Anthony Atkinson”, Il Mulino
B. Milanovic, “Capitalismo contro capitalismo”, Laterza
B. Milanovic, “Chi ha e chi non ha. Storie di disuguaglianze”, Il Mulino
T. Piketty, “Una breve storia dell’uguaglianza, La Nave di Teseo
A.K. Sen, “La diseguaglianza. Un riesame critico”, Il Mulino
A.K. Sen, “L’idea di giustizia”, Mondadori
G. Vecchi, “In ricchezza e in povertà. Il benessere degli italiani dall’Unità a oggi”, Il Mulino