Elena Granaglia insegna Scienza delle Finanze all’Università Roma3. E’ stata fra i soci fondatori, a metà degli anni’80, di Politeia, una associazione di studi che aveva come scopo primario la diffusione dell’etica pubblica liberale e social-democratica nella cultura italiana. Da allora ha svolto diverse funzioni attività di consulenza per il governo in materia di politica sociale (sanità e politiche contro la povertà). I suoi lavori includono Modelli di politica sociale, Bologna, Il Mulino 2001, Dobbiamo Preoccuparci dei ricchi? (con M. Franzini e M. Raitano, tradotto in Extreme Inequalities in Extreme Inequalities in Contemporary Capitalism, 2016), Il reddito di base (Ediesse, 2016, con M. Bolzoni) e Un Manifesto contro le disuguaglianze (Laterza, 2018, insieme al gruppo Agire).