Skip to content

Paolo Benanti

Paolo Benanti

Biography

Francescano del Terzo Ordine Regolare, si occupa di etica delle tecnologie e della gestione dell’innovazione: internet e digitale, intelligenze artificiali, neuroscienze e neurotecnologie. Nel 2024 è stato nominato Presidente della Commissione AI per l’informazione. Ha perfezionato il suo curriculum presso la Pontificia Università Gregoriana (la dissertazione di Dottorato, dal titolo The Cyborg. Corpo e corporeità nell’epoca del postumano, ha vinto il premio Belarmino – Vedovato) e, come Visiting Scholar, presso la Georgetown University. Ha fatto parte del gruppo di trenta esperti del Ministero dello Sviluppo economico per l’elaborazione della Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale.

Tra le sue pubblicazioni: Vedere l’alba dentro l’imbrunire. Scenari plausibili dopo il Covid-19, Castelverdi (2020); Digital Age, Teoria del cambio d’epoca. Persona, famiglia e società, San Paolo (2020); La grande invenzione. Il linguaggio come tecnologia, dalle pitture rupestri al GPT-3, San Paolo (2021); HUMAN IN THE LOOP. Decisioni umane e intelligenze artificiali, Mondadori (2022).

Participate in

DIALOGUES

NON SOLO TECNOLOGIA: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME RIVOLUZIONE CULTURALE E ANTROPOLOGICA (PARTE DUE)

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
4th day - June 2, 2024 - 16:30

The Festival’s Newsletter

The Festival’s
Newsletter

Subscribe to the newsletter of the International Festival of Economics to remain up to date with news and upcoming events!

Social Wall