Skip to content
DEBATES

CORPORATE GOVERNANCE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

con Maurizio Irrera, Giovanni Lombardi e Giulia Schneider
a cura della Fondazione CRT
Museo del Risorgimento - Sala Codici
4th day - June 2, 2024 - 12:00

Anche l’attività d’impresa non è immune dalla forza trascinante dei processi di digitalizzazione che interessano i mercati. Le infrastrutture tecnologiche forniscono nuove modalità di rappresentazione e circolazione della partecipazione sociale; gli utility token o i token di governance arricchiscono la categoria degli strumenti finanziari partecipativi. Un altro ambito è rappresentato dal tema dell’automazione dell’organo amministrativo: senza arrivare ad immaginare un amministratore interamente automatizzato (il cosiddetto robodirector), si profilano come più immediati gli scenari dell’impiego di sistemi di Intelligenza Artificiale con funzione di supporto e potenziamento delle decisioni degli amministratori. Gli strumenti di Corptech possono essere particolarmente utili a orientare il board nella definizione di strategie a lungo termine, utilizzando strumenti di Intelligenza Artificiale con funzioni di calcolo prospettico di parametri non-finanziari (sul piano, ad esempio, della quantificazione delle emissioni di CO2).

The Festival’s Newsletter

The Festival’s
Newsletter

Subscribe to the newsletter of the International Festival of Economics to remain up to date with news and upcoming events!

Social Wall