Vai al contenuto

Archivio Edizione 2023

Luoghi

Fascia Oraria

Argomento

Streaming

ANTEPRIMA

EUROPA, AIUTI DI STATO E COMPETIZIONE GLOBALE

con Mario Monti - in collegamento Margrethe Vestager - coordina Marco Zatterin

Teatro Carignano
1 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
INAUGURAZIONE

INAUGURAZIONE

con Giorgio Barba Navaretti, Tito Boeri, Innocenzo Cipolletta, Alberto Cirio, Pietro Garibaldi, Giuseppe Laterza e Stefano Lo Russo - coordina Alessandra Perera

Teatro Carignano
1 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
RAI RADIO1

SPORTELLO ITALIA

conduce Americo Mancini

Circolo dei lettori
1 giugno 2023 - 12:25
INET DIALOGUE

TRANSIZIONI GLOBALI

con Tito Boeri e Michael Spence - in collegamento Robert Johnson

Teatro Carignano
1 giugno 2023 - 12:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

GLOBALIZZAZIONE: LA VISIONE DI UN IMPRENDITORE

intervengono John Elkann e Fabiano Schivardi - introduce Andrea Gavosto

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
1 giugno 2023 - 14:00
VISIONI

COME REGOLARE I GIGANTI

con Jan Eeckhout - introduce Elisabetta Ottoz

Collegio Carlo Alberto - Common room
1 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
TESTIMONI DEL TEMPO

L’EUROPA E LA SLOWBALIZATION

con Paolo Gentiloni - introduce Massimo Giannini

Teatro Carignano
1 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

TORNARE A PRODURRE IN ITALIA?

intervengono Giorgio Barba Navaretti, Dario Gallina e Alessandra Lanza - coordina Paolo Griseri

Museo del Risorgimento - Sala Codici
1 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

DALL’ILLUSIONE DELL’ABBONDANZA ALL’ECONOMIA DELL’ABBASTANZA. IL SECONDO RAPPORTO SUL MONDO POST GLOBALE

intervengono Mario Deaglio, Gian Maria Gros-Pietro, Beppe Facchetti e Giovanna Nicodano - in collegamento Marta Dassù - coordina Paola Pica

Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
1 giugno 2023 - 16:00
INCONTRI CON L'AUTORE

LA GRANDE CATASTROFE. DIECI MINACCE PER IL NOSTRO FUTURO E LE STRATEGIE PER SOPRAVVIVERE

con Nouriel Roubini - ne discute Antonella Trigari - coordina Henry Curr

Auditorium Vivaldi
1 giugno 2023 - 16:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

LAVORO E GLOBALIZZAZIONE

con Pietro Garibaldi e Steve Machin - coordina Nadia Campaniello

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
1 giugno 2023 - 16:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

PERCHÉ COSÌ POCHE DONNE IN MACROECONOMIA?

con Veronica Guerrieri e Loriana Pelizzon - coordina Alberto Bisin

Collegio Carlo Alberto - Common room
1 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
INCONTRI CON L'AUTORE

IL RITORNO DEGLI IMPERI. COME LA GUERRA IN UCRAINA HA STRAVOLTO L’ORDINE GLOBALE

con Maurizio Molinari - ne discute Eva Giovannini

Circolo dei lettori
1 giugno 2023 - 17:00
VISIONI

GLOBALIZZAZIONE: DOVE ABBIAMO SBAGLIATO E COME POSSIAMO RIMEDIARE?

con Dani Rodrik - introduce Tito Boeri

Teatro Carignano
1 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

LA PICCOLA IMPRESA NEL GLOCALE. IL SISTEMA RELAZIONALE DI FILIERA

intervengono Leonardo Becchetti, Filippo Provenzano, Francesco Ramella e Nicola Scarlatelli

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
1 giugno 2023 - 18:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

COME GLI ITALIANI RIPENSANO LA GLOBALIZZAZIONE

con Ilvo Diamanti e Nando Pagnoncelli - introduce Innocenzo Cipolletta

Auditorium Vivaldi
1 giugno 2023 - 19:00
registrazione disponibile
RAI RADIO1

ZAPPING

conduce Giancarlo Loquenzi

Circolo dei lettori
1 giugno 2023 - 19:30
CINECONOMIA

IL CASO MATTEI (film)

a cura di Andrea Landi e Marco Onado

Cinema Massimo
1 giugno 2023 - 21:00
RAI RADIO3

TUTTA LA CITTÀ NE PARLA

conduce Pietro Del Soldà - interviene Rosa Polacco

Circolo dei lettori
2 giugno 2023 - 10:00
LE PAROLE CHIAVE

NAZIONE PIÙ FAVORITA

con Giorgio Barba Navaretti - introduce Gianmarco Ottaviano

Collegio Carlo Alberto - Common room
2 giugno 2023 - 10:00
registrazione disponibile
NELLA STORIA

LA GLOBALIZZAZIONE PRIMA DELLA GLOBALIZZAZIONE

con Alessandro Vanoli - introduce Giulio Silvano

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
2 giugno 2023 - 10:30
registrazione disponibile
INTERSEZIONI

STATO E GLOBALIZZAZIONE: CHI VINCE E CHI PERDE

con Sabino Cassese - introduce Carmine Festa

Teatro Carignano
2 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
TESTIMONI DEL TEMPO

L’UNIONE EUROPEA DI FRONTE ALLE SFIDE DEI CAMBIAMENTI DEL LAVORO

con Nicolas Schmit - introduce Marco Zatterin

Auditorium Vivaldi
2 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

GENERAZIONE “ZAINO IN SPALLA”: COME RENDERE L’ITALIA PIÙ ATTRATTIVA PER I GIOVANI?

con Nicolò Andreula, Giuseppe Ippedico e Giulia Pastorella - coordina Nicola Lipari

Museo Egizio
2 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
FORUM

LE IMPRESE GLOBALI IN UN MONDO CHE SI STA DE-GLOBALIZZANDO

con Silvia Candiani, Gianmarco Ottaviano e Elena Zambon - introduce Fabiano Schivardi - coordina Paola Pica

Collegio Carlo Alberto - Common room
2 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

DARE FORMA AL FUTURO: GLOBALIZZAZIONE A PROVA DI SOSTENIBILITÀ

con Enrico Giovannini e Claudia Segre - coordina Janina Landau

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
2 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

MUTUALITÀ E IMPACT ECONOMY COME MOTORI VALORIALI IN UNA GLOBALIZZAZIONE SEMPRE PIÙ IMPERSONALE

con Rosemary Addis, Luca Filippone, Sarah Goddard, Giovanna Melandri e Carlo Pavesio - coordina Virginia Antonini e Alessandro Cascavilla

Museo del Risorgimento - Sala Codici
2 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

UCRAINA TRA GUERRA E PACE

con Yuriy Gorodnichenko, Nathalie Tocci e Beatrice Weder di Mauro - coordina Marina Lalovic

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
2 giugno 2023 - 12:15
registrazione disponibile
RAI RADIO1

SPORTELLO ITALIA

con Americo Mancini

Circolo dei lettori
2 giugno 2023 - 12:25
INCONTRI CON L'AUTORE

IL POTERE DEL PALLONE. ECONOMIA E POLITICA DEL CALCIO GLOBALE

con Andrea Goldstein e Lorenzo Casini - coordina Eva Giovannini

Circolo dei lettori
2 giugno 2023 - 12:30
DIALOGHI

A COSA SERVONO LE CRIPTOVALUTE?

con Roberto Perotti e Alessandra Perrazzelli - coordina Maela Giofrè

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
2 giugno 2023 - 14:30
registrazione disponibile
ALAN KRUEGER LECTURE

DATORI DI LAVORO E POTERE DI MERCATO

con Alan Manning - introduce Tito Boeri

Collegio Carlo Alberto - Common room
2 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

BCE E RIALZO DEI TASSI: TROPPO E TROPPO TARDI?

con Lucrezia Reichlin, Massimo Rostagno e Carlo Cottarelli - coordina Beniamino Pagliaro

Auditorium Vivaldi
2 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

CRESCITA ECONOMICA E MERITOCRAZIA: L’ITALIA SPRECA I SUOI TALENTI?

con Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli - coordina Francesco Serafino Devicienti

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
2 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

NUOVE STRATEGIE AZIENDALI TRA RESHORING E COMPETIZIONE GEOPOLITICA

con Innocenzo Cipolletta, Luciano Fratocchi, Alessandra Lanza, Anna Roscio, Emilio Rossi e Alessandro Terzulli - coordina Massimo Deandreis

Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
2 giugno 2023 - 15:00
RAI RADIO3

TUTTA LA CITTÀ NE PARLA

con Rosa Polacco - conduce Pietro Del Soldà

Circolo dei lettori
2 giugno 2023 - 16:00
FORUM

I TRASPORTI TRA GLOBALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ

intervengono Angela Bergantino, Claudio De Vincenti e Pietro Spirito - introduce Andrea Boitani - coordina Paola Pica

Museo del Risorgimento - Sala Codici
2 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

ISTRUZIONE E CREATIVITÀ: COME STIMOLARE L’INNOVAZIONE

con Andrea Gavosto e Guido Saracco - coordina Piero Bianucci

Museo Egizio
2 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

AZIONISTI E INTERESSE GENERALE NELLE SOCIETÀ GLOBALI

intervengono Eugenio Barcellona, Michele Graziadei e Maurizio Irrera

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
2 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
INCONTRI CON L'AUTORE

LA GUERRA DELLE TASSE

con Giovanna Faggionato, Vincenzo Visco, Innocenzo Cipolletta e Elsa Fornero - coordina Eva Giovannini

Circolo dei lettori
2 giugno 2023 - 16:30
ALLA FRONTIERA

IL RICATTO DEL GAS: COME L’EUROPA HA RESISTITO ALL’ARMA DI PUTIN

con Benjamin Moll - introduce Giulia Giupponi

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
2 giugno 2023 - 16:30
registrazione disponibile
VISIONI

IL CHINA SHOCK, VENT’ANNI DOPO

con David Autor - introduce Pietro Garibaldi

Collegio Carlo Alberto - Common room
2 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
INTERSEZIONI

GLOBALIZZAZIONE E RELIGIONI

con Vito Mancuso - introduce Giulio Silvano

Teatro Carignano
2 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
TESTIMONI DEL TEMPO

CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE: QUALI SCENARI PER IL FUTURO?

con Luca Mercalli - introduce Chiara Piotto

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
2 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
STORIA DELLE IDEE

GEOPOLITICA E COMMERCIO NELLA STORIA

con Kevin O’Rourke - introduce Carlo Cambini

Auditorium Vivaldi
2 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
VISIONI

TERZIARIZZAZIONE GLOBALE

con Fabrizio Zilibotti - introduce Alessandra Colombelli

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
2 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

CAMBIAMENTO CLIMATICO, DEGLOBALIZZAZIONE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

con Carlo Carraro e Silvana Dalmazzone - coordina Edoardo Vigna

Museo del Risorgimento - Sala Codici
2 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile
NELLA STORIA

SPARTA, ATENE, ROMA: GUERRA E SCHIAVI NELLE ECONOMIE ANTICHE

con Luciano Canfora - introduce Maurizio Assalto

Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
2 giugno 2023 - 18:00
ALLA FRONTIERA

UNIVERSITÀ DI MASSA, UNIVERSITÀ PEGGIORE?

con Andrea Ichino - introduce Maria Laura Di Tommaso

Museo Egizio
2 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile
CINECONOMIA

PROMISED LAND (film)

a cura di Andrea Landi e Marco Onado

Cinema Massimo
2 giugno 2023 - 18:00
INCONTRI CON L'AUTORE

LE GRANDI DIMISSIONI. IL NUOVO RIFIUTO DEL LAVORO E IL TEMPO DI RIPRENDERCI LA VITA

con Francesca Coin - ne discute Chiara Saraceno - coordina Eva Giovannini

Circolo dei lettori
2 giugno 2023 - 18:30
VISIONI

IL FUTURO DEL LAVORO

con David Card - introduce Tito Boeri

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
2 giugno 2023 - 18:30
registrazione disponibile
VISIONI

LE SANZIONI ALLA RUSSIA E IL FUTURO DEL DOLLARO

con Barry Eichengreen - introduce Federico Ravenna

Auditorium Vivaldi
2 giugno 2023 - 19:00
registrazione disponibile
TESTIMONI DEL TEMPO

IL DIRITTO DI MIGRARE

con Matteo Zuppi (cardinale) - introduce Concita De Gregorio

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
2 giugno 2023 - 19:00
RAI RADIO1

ZAPPING

conduce Giancarlo Loquenzi

Circolo dei lettori
2 giugno 2023 - 19:30
CONCERTO

LA GRANDE MUSICA DEL 2 GIUGNO

dirige l’orchestra Andrés Orozco-Estrada

Auditorium Rai - Arturo Toscanini
2 giugno 2023 - 20:30
VISIONI

PARASITE (film)

a cura di Andrea Landi e Marco Onado

Cinema Massimo
2 giugno 2023 - 21:00
LE PAROLE CHIAVE

INFLAZIONE

con Tommaso Monacelli - introduce Fabio Bagliano

Museo del Risorgimento - Sala Codici
3 giugno 2023 - 10:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

IL MUSEO CONTEMPORANEO E LE SFIDE DELLA GLOBALIZZAZIONE

con Enrico Bertacchini e Alberto Garlandini - coordina Giulia Carluccio

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
3 giugno 2023 - 10:00
registrazione disponibile
RAI RADIO3

TUTTA LA CITTÀ NE PARLA

con Rosa Polacco - conduce Pietro Del Soldà

Circolo dei lettori
3 giugno 2023 - 10:15
ALLA FRONTIERA

A COSA PENSIAMO QUANDO PARLIAMO DI GLOBALIZZAZIONE?

con Stefanie Stantcheva - introduce Cristina Marullo

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
3 giugno 2023 - 10:30
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

È POSSIBILE UNA GLOBALIZZAZIONE SENZA PARADISI FISCALI?

con Gabriel Zucman - introduce Federico Revelli

Collegio Carlo Alberto - Common room
3 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
ECONOMIA ECOQUIZ

PREMIAZIONE CONCORSO

con Tito Boeri, Laura Bottazzi e Annamaria Lusardi

Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
3 giugno 2023 - 11:00
VISIONI

RICOSTRUIRE L’UCRAINA

con Yuriy Gorodnichenko - introduce Giorgio Barba Navaretti

Auditorium Vivaldi
3 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

ECONOMIA, ETICA, ECOLOGIA: QUALE DESTINO PER L’EUROPA?

con Vito Mancuso, Francesco Profumo e Lucrezia Reichlin - coordina Ilaria Sotis

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
3 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

VOCI DALLA SCUOLA: LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI COME OCCASIONE DI ECONOMIA SOSTENIBILE

con Stefano Alessandria, Giulia Chiaberge, Eliana Victoria Davila e Stefano Suraniti - introduce Elena Cappai

Museo Egizio
3 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
TESTIMONI DEL TEMPO

L’ITALIA, L’EUROPA E L’INCERTEZZA ECONOMICO-POLITICA GLOBALE

con Ignazio Visco - introduce Federico Fubini

Teatro Carignano
3 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

RECESSIONI, PANDEMIE E COMMERCIO INTERNAZIONALE CAMBIANO IL MODO DI PENSARE?

con Paola Giuliano e Antonio Spilimbergo - coordina Eugenio Occorsio

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
3 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
FORUM

ENERGIA: UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE

con Francesco Decarolis, Clara Poletti e Pippo Ranci - introduce Michele Polo - coordina Paola Pica

Museo del Risorgimento - Sala Codici
3 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

CAPITALE SOCIALE E MOBILITÀ ECONOMICA

con Raj Chetty - introduce Tito Boeri

Auditorium Vivaldi
3 giugno 2023 - 12:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

LO SVILUPPO CHE NASCE DAL BASSO

intervengono Matteo Mazziotta, Giorgio Vittadini e Salvatore Collarino - introduce Felice Vai

Circolo dei lettori
3 giugno 2023 - 12:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

RACCONTARE SUI SOCIAL IL FUTURO DELLA GLOBALIZZAZIONE

con Arianna Montefiori e Massimo Taddei

Museo del Risorgimento - Sala Codici
3 giugno 2023 - 14:00
registrazione disponibile
VISIONI

PERCHÉ IL FUTURO DELLA GLOBALIZZAZIONE PASSA ANCHE DAI TASSI DI INTERESSE

con Pol Antràs - introduce Anna D’Ambrosio

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
3 giugno 2023 - 14:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

TECNOSOFIA: GLOBALIZZAZIONE, TECNOLOGIA, DISEGUAGLIANZE

con Maurizio Ferraris e Guido Saracco - coordina Andrea Lavazza

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
3 giugno 2023 - 14:30
registrazione disponibile
VISIONI

I SERVIZI INTERMEDI E IL FUTURO DEL COMMERCIO

con Richard Baldwin - introduce Nadia Campaniello

Collegio Carlo Alberto - Common room
3 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

IMMIGRAZIONE: COME STANNO LE COSE E COSA SI PUÒ FARE

con Francesco Fasani, Roberta Gatti, Luciana Lamorgese e Giovanni Mastrobuoni - coordina Paola Monti

Teatro Carignano
3 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

RE-IMMAGINIAMO IL NOSTRO FUTURO: IL RUOLO DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA PER TRASFORMARE LA SOCIETÀ

con Annamaria Lusardi, Pier Carlo Padoan e Guido Saracco - coordina Simonetta Nardin

Museo Egizio
3 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
VISIONI

L’ILLUSIONE DELLE ÉLITE

con Joshua Angrist - introduce Tito Boeri

Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
3 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

AMI IL RISCHIO O LA STABILITÀ? STRATEGIE DI INVESTIMENTO PERSONALE NEL NUOVO SCENARIO GLOBALE

con Natale Borra, Matteo Motterlini e Giovanna Paladino - coordina Vittorio Eboli

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
3 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
INCONTRI CON L'AUTORE

IL TESORO DI PUTIN

con Jacopo Iacoboni, Gianluca Paolucci e Roberto Perotti - coordina Eva Giovannini

Circolo dei lettori
3 giugno 2023 - 16:30
VISIONI

POLITICHE DEL LAVORO PER UN XXI SECOLO GLOBALIZZATO

con Pierre Cahuc - introduce Anna Lo Prete

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
3 giugno 2023 - 16:30
registrazione disponibile
LUCA D’AGLIANO LECTURE

OFFSHORING, RESHORING E IL FUTURO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE

con Elhanan Helpman - introduce Thierry Verdier

Collegio Carlo Alberto - Common room
3 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
TESTIMONI DEL TEMPO

LA GLOBALIZZAZIONE VISTA DALL’AFRICA

con Dante Carraro - con un intervento in collegamento di Edward Mukiibi - introduce Pietro Veronese

Auditorium Vivaldi
3 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

GLOBALIZZAZIONE E “PRIVATOCRAZIA”

con Chiara Cordelli e Diego Gambetta

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
3 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

POLITICHE MONETARIE, DISEGUAGLIANZA E MOBILITÀ SOCIALE

con Ester Faia - introduce Alessandra Venturini

Museo Egizio
3 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile
FORUM

L’INDUSTRIA CULTURALE ALL’EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE

con Tinny Andreatta, Giovanni Ansaldo, Domenico De Gaetano e Stefano Mauri - coordina Innocenzo Cipolletta

Museo del Risorgimento - Sala Codici
3 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

QUANTO VALGONO I DATI?

con Cesare Damiano, Enrico Ferraris, Marco Mellia e Elena Previtera - coordina Guido Saracco

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
3 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile
CINECONOMIA

IN QUESTO MONDO LIBERO (film)

a cura di Andrea Landi e Marco Onado

Cinema Massimo
3 giugno 2023 - 18:00
INCONTRI CON L'AUTORE

L’EROSIONE. COME I SOVRANISMI STANNO SPAZZANDO VIA LA DEMOCRAZIA IN EUROPA

con Tonia Mastrobuoni e Tito Boeri - coordina Eva Giovannini

Circolo dei lettori
3 giugno 2023 - 18:30
INCONTRI CON L'AUTORE

POTERE E PROGRESSO. LA NOSTRA LOTTA MILLENARIA PER LA TECNOLOGIA E LA PROSPERITÀ

in collegamento Daron Acemoglu - ne discute Fausto Panunzi - coordina Simonetta Nardin

Collegio Carlo Alberto - Common room
3 giugno 2023 - 19:00
registrazione disponibile
STORIA DELLE IDEE

LA GLOBALIZZAZIONE DELLA CONOSCENZA: LEZIONI DALLA STORIA ECONOMICA

con Joel Mokyr - introduce Mara Squicciarini

Auditorium Vivaldi
3 giugno 2023 - 19:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

BUONO, PULITO E GIUSTO: UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE A TUTELA DEL CONSUMATORE

con Bartolomeo Biolatti, Simone Gamberini e Elisa Truant - coordina Francesco Antonioli

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
3 giugno 2023 - 19:00
registrazione disponibile
LE PAROLE CHIAVE

CATENE GLOBALI DEL VALORE

con Rocco Macchiavello e Julia Cajal-Grossi - introduce Francesco Quatraro

Auditorium Vivaldi
4 giugno 2023 - 10:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

CHE COSA VUOL DIRE RIPENSARE LA GLOBALIZZAZIONE IN FINANZA?

con Guido Alfani, Riccardo De Bonis, Giovanna Paladino e Antonio Patuelli - coordina Stefano Feltri

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
4 giugno 2023 - 10:00
registrazione disponibile
RAI RADIO3

TUTTA LA CITTÀ NE PARLA

con Rosa Polacco

Circolo dei lettori
4 giugno 2023 - 10:15
RAI RADIO3

TUTTA LA CITTÀ NE PARLA

con Rosa Polacco - conduce Pietro Del Soldà

Circolo dei lettori
4 giugno 2023 - 10:15
INCONTRI CON L'AUTORE

RIGLOBALIZZAZIONE. DALL’INTERDIPENDENZA TRA PAESI A NUOVE COALIZIONI ECONOMICHE

con Gianmarco Ottaviano - ne discute Ester Faia - coordina Eva Giovannini

Circolo dei lettori
4 giugno 2023 - 10:30
INTERSEZIONI

LA GLOBALIZZAZIONE E IL TRAMONTO DELLA POLITICA

con Jan Zielonka - introduce Stefano Sacchi

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
4 giugno 2023 - 10:30
registrazione disponibile
VISIONI

INFLAZIONE: COSA È SUCCESSO E COSA SUCCEDERÀ

con Ricardo Reis - introduce Margherita Borella

Collegio Carlo Alberto - Common room
4 giugno 2023 - 11:00
registrazione disponibile
TESTIMONI DEL TEMPO

LE SFIDE DEL LAVORO NELL’ERA DELLE PIATTAFORME DIGITALI

con Silvana Sciarra - introduce Marco Zatterin

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
4 giugno 2023 - 11:00
DIALOGHI

L’ITALIA DEL LAVORO DI FRONTE ALLA GLOBALIZZAZIONE

con Giuseppe De Rita e Marianna Filandri - introduce Giorgio Zanchini

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
4 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
FORUM

IL NUOVO PATTO DI STABILITÀ EUROPEO: PIÙ VINCOLI O PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE POLITICHE FISCALI NAZIONALI?

con Riccardo Barbieri, Agnès Bénassy-Quéré, Marco Buti e Gregorio De Felice - introduce Francesco Giavazzi - coordina Paola Pica

Auditorium Vivaldi
4 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

IMPATTO SOCIALE E CORPI INTERMEDI

con Luca Asvisio, Mario Calderini e Silvana Secinaro

Museo del Risorgimento - Sala Codici
4 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

CAMBIAMENTI CULTURALI E GLOBALIZZAZIONE: QUALI RICADUTE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA?

con Elena Loewenthal, Letizia Mencarini e Chiara Saraceno - coordina Giulio Biino

Museo Egizio
4 giugno 2023 - 12:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

LE NUOVE CITTÀ DEL MONDO POST-GLOBALE

con Giuseppe Di Giuda e Elena Granata

Circolo dei lettori
4 giugno 2023 - 12:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

L’ODISSEA DEI GIOVANI: RISCHI E PROSPETTIVE DELLA SOCIETÀ GLOBALIZZATA

con Clara Morelli, Francesco Rocchetti e Guido Saracco - introduce Francesca Trombini

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
4 giugno 2023 - 12:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

INFRASTRUTTURE INNOVATIVE E SOSTENIBILI: UN’OPPORTUNITÀ A SUPPORTO DELLE TRANSIZIONI

con Benedetto Camerana, Carla Patrizia Ferrari e Alessandra Oppio - coordina Paolo Griseri

Museo del Risorgimento - Sala Codici
4 giugno 2023 - 14:00
registrazione disponibile
INCONTRI CON L'AUTORE

HOW ECONOMICS CAN SAVE THE WORLD. SIMPLE IDEAS TO SOLVE OUR BIGGEST PROBLEMS

con Erik Angner e Thierry Verdier - coordina Luciano Canova

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
4 giugno 2023 - 14:30
registrazione disponibile
STORIA DELLE IDEE

NAZIONALISMO ECONOMICO VS GLOBALIZZAZIONE: CHI VINCERÀ?

con Douglas Irwin - introduce Lino Sau

Collegio Carlo Alberto - Common room
4 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
VISIONI

PERCHÉ IL PROTEZIONISMO È TORNATO DI MODA? IMPLICAZIONI PER LE ECONOMIE EMERGENTI

con Laura Alfaro - introduce Marco Sanfilippo

Auditorium Vivaldi
4 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
VISIONI

LA GEOPOLITICA DEL REGOLARE LE PIATTAFORME DIGITALI

con Luigi Zingales - introduce Elisa Luciano

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
4 giugno 2023 - 15:00
registrazione disponibile
FORUM

COME SI FINANZIANO LE IMPRESE. IL MERCATO UNICO DEI CAPITALI E ALTRE RISPOSTE

con Innocenzo Cipolletta, Giovanna Dossena, Anna Roscio e Giovanni Sabatini - coordina Paola Pica

Museo del Risorgimento - Sala Codici
4 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

SE NON QUI DOVE? LIBERTÀ E MOVIMENTO IN UN MONDO GLOBALIZZATO

con Marcella Corsi e Marina Della Giusta - introduce Laura Onofri

Museo Egizio
4 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

QUALE FUTURO PER IL SEMESTRE EUROPEO?

con Riccardo Barbieri, Marco Buti, Lilia Cavallari, Andrea Mone e Francesco Profumo - coordina Francesca Basso

Auditorium Oratorio di San Filippo Neri
4 giugno 2023 - 16:00
registrazione disponibile
INCONTRI CON L'AUTORE

INFLAZIONE. COS’È, DA DOVE VIENE E COME NE USCIREMO

con Stefano Feltri e Lucrezia Reichlin - introduce Eva Giovannini

Circolo dei lettori
4 giugno 2023 - 16:30
VISIONI

DOVE PASSANO LE MERCI, NON PASSANO GLI ESERCITI?

con Philippe Martin - introduce Giorgio Barba Navaretti

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
4 giugno 2023 - 16:30
registrazione disponibile
VISIONI

ACCORDI COMMERCIALI E PROTEZIONE SOCIALE

con Robert W. Staiger - introduce Francesco Passarelli

Collegio Carlo Alberto - Common room
4 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

ENERGIA E CRISI GLOBALE

con Alberto Anfossi, Stefano Buono e Valeria Termini - introduce Andrea Tronzano

Museo del Risorgimento - Aula Camera Italiana
4 giugno 2023 - 17:00
registrazione disponibile
CINECONOMIA

LA DONNA ELETTRICA (film)

a cura di Andrea Landi e Marco Onado

Cinema Massimo
4 giugno 2023 - 17:00
DIALOGHI

IL FUTURO DELLA GLOBALIZZAZIONE

con Richard Baldwin, Paul Krugman, Kalina Manova e Anthony Venables - coordina Tito Boeri

OGR - Binario 3
4 giugno 2023 - 18:30
registrazione disponibile

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall