L’invasione russa dell’Ucraina ha riportato sotto i riflettori il legame tra guerra e commercio internazionale. Per alcuni, mette in discussione l’effetto pacificatore della globalizzazione. Per altri, le sanzioni commerciali contro la Russia, aumentando il costo della guerra, potrebbero incoraggiare Putin a cambiare strategia e spingerlo a negoziare. Quali sono i complessi legami tra guerra e commercio, sia nel contesto attuale che in una prospettiva storica?