Vai al contenuto

Molinari Maurizio

Molinari Maurizio

Biografia

Maurizio Molinari, nato a Roma nel 1964, studia al Manchester College di Oxford e all’Università ebraica di Gerusalemme prima di laurearsi all’Università “La Sapienza” di Roma in Scienze Politiche nel 1989 e in Storia nel 1993, alunno di Renzo De Felice, Pietro Scoppola e Ferdinando Cordova.
Giornalista professionista dal 1989, inizia a lavorare alla Voce Repubblicana per poi continuare al Tempo, l’Opinione e l’Indipendente. Il 1 gennaio 2016 diventa direttore del quotidiano La Stampa per il quale lavora dal 1997 ed è stato corrispondente da Bruxelles, New York-Washington e Gerusalemme-Ramallah. Dal 23 aprile 2020 è direttore di Repubblica e direttore editoriale del gruppo Gedi.

È stato il primo direttore di un giornale italiano a debuttare con un video-editoriale su Internet, crede nell’informazione di qualità su ogni piattaforma, nella fusione fra carta e web, nel lavoro di squadra e nell’idea di un quotidiano come “comunità intellettuale capace di riunire giornalisti, lettori e le loro famiglie”.
Molinari è autore di 24 volumi frutto di passione ed esperienza nel racconto di mondi diversi. L’ultima fatica è uscita nel 2022 per Rizzoli e si intitola “Il ritorno degli Imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale”

Parteciperà a:

INCONTRI CON L'AUTORE

IL RITORNO DEGLI IMPERI. COME LA GUERRA IN UCRAINA HA STRAVOLTO L’ORDINE GLOBALE

Circolo dei lettori
1 giugno 2023 - 17:00

Libri:

Il ritorno degli Imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall