Vai al contenuto

Tomaso Poggio

Tomaso Poggio

Biografia

È un fisico la cui ricerca si è sempre svolta tra cervello e computer. Ora si concentra sulla matematica dell’apprendimento profondo e sulla neuroscienza computazionale del contesto visivo. È Eugene McDermott Professor presso il Dipartimento di Brain & Cognitive Sciences del MIT e co-direttore del NSF Center for Brains, Minds and Machines del MIT. Tra gli altri riconoscimenti, ha ricevuto il Swartz Prize for Theoretical and Computational Neuroscience (2014) e l’IEEE Azriel Rosenfeld Lifetime Achievement Award (2017). Ex Corporate Fellow di Thinking Machines Corporation, ex Direttore di PHZ Capital Partners, Inc. e di Mobileye, ha partecipato all’avvio o all’investimento in numerose altre aziende di alta tecnologia, tra cui Arris Pharmaceutical, nFX, Imagen, Digital Persona, Deep Mind e Orcam.

Ha pubblicato Cervelli, menti, algoritmi. Il mistero dell’intelligenza naturale, gli enigmi di quella artificiale, Sperling & Kupfer (2023, con M. Magrini).

Parteciperà a:

VISIONI

LA SCIENZA E L’INGEGNERIA DELL’INTELLIGENZA

Teatro Carignano
1° giorno - 30 maggio 2024 - 19:00
registrazione disponibile

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall