Vai al contenuto

Rodrik Dani

Rodrik Dani

Biografia

È professore di Economia politica internazionale alla John F. Kennedy School of Government presso la Harvard University. Nel 2007 ha ricevuto il prestigioso Albert O. Hirschman Prize of the Social Science Research Council. Si occupa di economia internazionale, sviluppo economico e politica economica. Centro della sua ricerca è cosa costituisce una buona politica economica e perché alcuni governi più di altri sono in grado di realizzarla.

Collaboratore delle te- state economiche più prestigiose, è autore di numerosi volumi, tra i quali Has Globalization Gone Too Far? (1997) che è stato considerato da “Business Week” uno dei più importanti libri di economia del decennio. Tra le sue pubblicazioni: La globalizzazione intelligente, Laterza (2015); Ragioni e torti dell’economia, Università Bocconi Editore (2018); Dirla tutta sul mercato globale. Idee per un’economia mondiale assennata, Einaudi (2019).

Parteciperà a:

VISIONI

GLOBALIZZAZIONE: DOVE ABBIAMO SBAGLIATO E COME POSSIAMO RIMEDIARE?

Teatro Carignano
1 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile
VISIONI

WHERE DID WE GO WRONG WITH GLOBALIZATION, AND HOW CAN WE GET IT RIGHT?

Teatro Carignano
1 giugno 2023 - 18:00
registrazione disponibile

Libri:

Has Globalization Gone Too Far?

La globalizzazione intelligente

Ragioni e torti dell’economia

Dirla tutta sul mercato globale. Idee per un’economia mondiale assennata

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall