L’Italia rimane uno dei paesi con il più alto indice internazionale di “mismatch”, un indice che misura la differenza – in un dato momento- tra le caratteristiche dei posti di lavoro necessari alle imprese e le caratteristiche dei lavoratori che cercano un posto di lavoro. Cosa si può fare per migliorare questo paradosso del mercato italiano e quale ruolo devono avere le istituzioni universitarie, i centri per il lavoro e le politiche del lavoro e formazione regionali e nazionali?
PIETRO GARIBALDI introduce GIULIA SAVIO