Vai al contenuto
INTERSEZIONI

GENERAZIONI VECCHIE E NUOVE, PRESE IN PAROLA

con Stefano Bartezzaghi

introduce Caterina Soffici
Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
1 giugno 2025 - 15:00
registrazione disponibile

“Zio”, “bella”, “bro”, “ti lovvo”, “ok boomer”. . . Chissà se queste parole si dicono ancora, una legge immutevole degli usi giovanili dice che non vengono trascritti, specie se da un adulto, vanno in aceto e vengono rapidamente sostituiti. Ma poi quanto dura una generazione? Non più 25 anni, come una volta, bensì 7. Non si è “più vecchi” di qualcuno ma casomai “più grandi”. A 12 anni si è chiamati bambini, a 50 ragazzi. Le parole cambiano nel tempo ma anche il tempo cambia, con le parole.
con Stefano Bartezzaghi · introduce Caterina Soffici

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall