Vai al contenuto

Archivio Edizione 2025

LUCA D’AGLIANO LECTURE

LE CITTÀ E LA CRISI ABITATIVA

con Edward L. Glaeser - introduce Thierry Verdier

Collegio Carlo Alberto - Common Room
29 maggio - Anteprima del Festival - 10:30
registrazione disponibile
INAUGURAZIONE

SALUTO DELLE ISTITUZIONI
a seguire la lezione inaugurale
GIOVANI, LAVORO E TECNOLOGIA

saluto delle istituzioni Alberto Cirio, Stefano Lo Russo

intervengono Tito Boeri, Innocenzo Cipolletta, Pietro Garibaldi e Giuseppe Laterza - coordina Alessandra Perera - a seguire Daron Acemoglu e Christopher Pissarides - coordina Tito Boeri

Teatro Carignano
30 maggio 2025 - 15:00
registrazione disponibile
I DIALOGHI DELLA VOCE

IL DEBITO PUBBLICO E LA SFIDA DEMOGRAFICA

a cura de “lavoce.info”

con Lilia Cavallari e Carlo Favero - coordina Paola Pica

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
30 maggio 2025 - 17:00
registrazione disponibile
INTERSEZIONI

IL DISAGIO GIOVANILE

con Massimo Recalcati - introduce Francesca Angeleri

Teatro Carignano
30 maggio 2025 - 17:15
registrazione disponibile
VISIONI

RETI SOCIALI, CAPITALE SOCIALE E MOBILITÀ ECONOMICA NEL XXI SECOLO

con Matthew O. Jackson - introduce Flavio Pino

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
30 maggio 2025 - 17:15
registrazione disponibile
I DIALOGHI DELLA STAMPA

COME SI COSTRUISCE UN UNICORNO

a cura de “La Stampa”

con Alberto Dalmasso e Giuseppe Bottero

Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
30 maggio 2025 - 18:00
registrazione disponibile
VISIONI

UNA NUOVA VISIONE ECONOMICA PER L'EUROPA

con Michael Spence - conclude Carlo Cottarelli

Collegio Carlo Alberto - Common Room
30 maggio 2025 - 18:30
registrazione disponibile
I DIALOGHI DELLA VOCE

IL FUTURO PREVIDENZIALE DELLA GENERAZIONE Z

a cura de “lavoce.info”

con Mario Padula e Gianfranco Santoro - coordina Paola Pica

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
30 maggio 2025 - 19:00
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

UNIVERSITÀ AMERICANE: PERCHÉ' SONO LEADER NELLA RICERCA? PERCHÉ QUESTO POTREBBE FINIRE?

con Miguel Urquiola - introduce Gianluca Orsatti

Collegio Carlo Alberto - Common Room
31 maggio 2025 - 10:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

TORNARE, RESTARE O ATTRARRE DALL’ESTERO? LA FUGA DEI CERVELLI E LA RICERCA DI GIOVANI TALENTI IN QUESTA NUOVA ERA

a cura di Reale Mutua

intervengono Nicolò Andreula, Antonio Baravalle, Barbara Caputo e Luca Filippone - conclude Virginia Antonini - coordina Alessandro Cascavilla

Museo Nazionale del Risorgimento – Sala Codici
31 maggio 2025 - 10:30
registrazione disponibile
I DIALOGHI DELLA VOCE

POVERTÀ EDUCATIVA IN UN PAESE CON POCHI BAMBINI

a cura de “lavoce. info”

con Francesco Maria Chelli e Daniela Del Boca - coordina Paola Pica

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
31 maggio 2025 - 11:00
registrazione disponibile
STORIA DELLE IDEE

LA DIVERSITÀ È FONTE DI PROGRESSO ECONOMICO?

con Joel Mokyr - introduce Marco Gilli

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
31 maggio 2025 - 11:00
registrazione disponibile
I DIALOGHI DELLA STAMPA

ESSERE GIOVANI IN UN MONDO FRAGILE

a cura de “La Stampa”

Viola Ardone - con Letizia Tortello

Teatro Carignano
31 maggio 2025 - 11:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

EMERGENZA CASE

con Sarah Gainsforth - coordina Nicola Lipari

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia - Sala Gymnasium
31 maggio 2025 - 11:45
registrazione disponibile
DIALOGHI

LE NUOVE GENERAZIONI DI FRONTE AI NUOVI SCENARI

con Nando Pagnoncelli e Diamanti Ilvo - coordina Innocenzo Cipolletta

Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
31 maggio 2025 - 11:45
registrazione disponibile
VISIONI

BRILLANTI MA IN PANCHINA: IL POTENZIALE NON SFRUTTATO DELLE DONNE DELLA GEN Z

con Rachel Ngai - introduce Valeria Di Cosmo

Collegio Carlo Alberto - Common Room
31 maggio 2025 - 12:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

GIOVANI, AZIENDE E PASSAGGI GENERAZIONALI

a cura di ASSONIME

con Innocenzo Cipolletta, Stefano Firpo e Marco Gay - coordina Pietro Garibaldi

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
31 maggio 2025 - 14:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

L'EUROPA DI FRONTE ALL’INCERTEZZA

con Elena Carletti, Pierre Gramegna e Federico Ravenna - coordina Fabrizio Goria

Collegio Carlo Alberto - Common Room
31 maggio 2025 - 15:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

QUALI POLITICHE EUROPEE PER L’INNOVAZIONE?

con Oliver Coste e Marc Onetto - coordina Lorenzo Borga

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia - Sala Gymnasium
31 maggio 2025 - 15:30
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

MURI O PONTI? GLI EFFETTI ECONOMICI, SOCIALI E POLITICI DELL'IMMIGRAZIONE

con Marco Tabellini - introduce Francesco Passarelli

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
31 maggio 2025 - 15:30
registrazione disponibile
INTERSEZIONI

STARE IN RELAZIONE CON GLI ADOLESCENTI

con Matteo Lancini e Marianna Aprile

Teatro Carignano
31 maggio 2025 - 16:00
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

SMARTPHONE E SOCIAL NELL'INFANZIA: QUALI CONSEGUENZE NEL LUNGO PERIODO?

con Giovanni Abbiati e Marco Gui - introduce Matteo Tubiana

Museo Nazionale del Risorgimento – Sala Codici
31 maggio 2025 - 16:30
registrazione disponibile
VISIONI

VERSO UNA CRESCITA VERDE

con Philippe Aghion - introduce Giorgio Barba Navaretti

Collegio Carlo Alberto - Common Room
31 maggio 2025 - 16:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

RESKILLING

con Francesca Giraudo e Luca Solari - coordina Pietro Garibaldi

Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
31 maggio 2025 - 17:00
registrazione disponibile
INTERSEZIONI

GOVERNI DEBOLI PER SCELTE FORTI: FRANCIA, GERMANIA E L'EUROPA

a cura di Biennale Democrazia

con Marc Lazar e Michael C. Burda - coordina Anais Ginori

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia - Sala Gymnasium
31 maggio 2025 - 17:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

IL FUTURO SECONDO NOI

Fabio Geda con gli STUDENTI e le STUDENTESSE DEL LICEO MAJORANA DI MONCALIERI

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
31 maggio 2025 - 17:30
registrazione disponibile
VISIONI

QUANTO VALE UN BUON INSEGNANTE?

con Jonah Rockoff - introduce Dalit Contini

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
31 maggio 2025 - 18:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

IL BENESSERE MENTALE IN ADOLESCENZA E IL RUOLO DELLE ARTI. IL PROGRAMMA SPES

a cura dell’Università degli Studi di Torino

introduce Stefano Geuna - intervengono Chiara Davico e Alessandra Rossi Ghiglione - coordina Maria Laura Di Tommaso - con una lettura scenica a cura di Fabrizio Stasia e Elisa Denti

Museo Nazionale del Risorgimento – Sala Codici
31 maggio 2025 - 18:30
registrazione disponibile
VISIONI

DA UNA SOCIETÀ DELL'INVECCHIAMENTO A UNA SOCIETÀ DELLA LONGEVITÀ

con Andrew J. Scott - introduce Chiara Pronzato

Collegio Carlo Alberto - Common Room
31 maggio 2025 - 18:30
registrazione disponibile
VISIONI

UNA NUOVA ERA NELL'ECONOMIA DELLA FERTILITÀ

con Matthias Doepke - introduce Giandomenica Becchio

Collegio Carlo Alberto - Common Room
1 giugno 2025 - 10:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

BENESSERE DENTRO E FUORI I CAMPUS

a cura di Biennale di Tecnologia

intervengono Antje Jantsch, Katia Levecque, Diego Nargiso e Fernando Parente - coordina Anna D'Ambrosio

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia - Sala Gymnasium
1 giugno 2025 - 10:30
registrazione disponibile
I DIALOGHI DELLA STAMPA

DAL TERRITORIO AL MONDO GENERAZIONE DOPO GENERAZIONE

a cura de “La Stampa”

Bruno Ceretto e Roberta Ceretto - con Federico Monga

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
1 giugno 2025 - 11:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

COME SI RACCONTA L’ECONOMIA. DAI LIBRI AI FESTIVAL ALLA SCUOLA

con Francesca Di Liberti e Nicola Lipari - coordina Giuseppe Laterza

Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
1 giugno 2025 - 11:00
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

COSTRUIRE UN MONDO EQUO DAL PUNTO DI VISTA DEL GENERE: UN' UTOPIA

con Camille Landais - introduce Cristina Marullo

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
1 giugno 2025 - 11:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

GIOVANI CONFINI

con Paolo Giordano e Nona Mikhelidze - coordina Paola Peduzzi

Teatro Carignano
1 giugno 2025 - 11:30
registrazione disponibile
VISIONI

PERCHÉ L'EUROPA NON PUO' CREARE LA PROSSIMA GOOGLE?

con Luis Garicano - introduce Antonio Spilimbergo

Collegio Carlo Alberto - Common Room
1 giugno 2025 - 12:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

POLITICA DI COESIONE E NUOVO BILANCIO EUROPEO: COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO

a cura della COMMISSIONE EUROPEA

introduce Francesco Rossi Salvemini - intervengono Massimo Allulli, Andrea Ciaffi, Martina Colombo e Stefano Serra - coordina Giuliana Ferraino

Museo Nazionale del Risorgimento – Sala Codici
1 giugno 2025 - 12:15
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

LE CICATRICI PROFONDE DELLE RECESSIONI

con Samuel Bentolila - introduce Anna D'Ambrosio

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
1 giugno 2025 - 12:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

GENERAZIONE AI: FUTURO, MIGRAZIONI E BENESSERE TRA DATI E REALTÀ

a cura dell’Università degli Studi di Torino

intervengono Paolo Pietro Biancone, Guido Boella e Roberta Ricucci - coordina Maria Laura Di Tommaso

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia - Sala Gymnasium
1 giugno 2025 - 12:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

L'IMPATTO DELL’AI: COMPETENZE, PRODUTTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

a cura di Biennale Tecnologia

intervengono Michele Petrocelli, Francesco Nicoli e Rita Porcelli - coordina Claudia Luise

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
1 giugno 2025 - 14:30
registrazione disponibile
INTERSEZIONI

GENERAZIONI VECCHIE E NUOVE, PRESE IN PAROLA

con Stefano Bartezzaghi - introduce Caterina Soffici

Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
1 giugno 2025 - 15:00
registrazione disponibile
VISIONI

TALENTI MANCANTI? UN CONFRONTO INTERNAZIONALE

con Caroline Hoxby - introduce Nadia Campaniello

Collegio Carlo Alberto - Common Room
1 giugno 2025 - 15:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

IL FUTURO DELLA DEI

(in collegamento) Iris Bohnet - con Paola Profeta - coordina Ilaria Sotis

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
1 giugno 2025 - 15:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

TRAUMI INFANTILI E DELL’ADOLESCENZA E SALUTE MENTALE: VECCHI PROBLEMI E NUOVE PROSPETTIVE

a cura della Fondazione Agnelli

introduce Andrea Gavosto - con Andrea Danese

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
1 giugno 2025 - 16:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

I GIOVANI PROTAGONISTI DEL FUTURO. COMPETENZE, INNOVAZIONE E NUOVE OPPORTUNITÀ. L’IMPATTO DELLA GEOPOLITICA E DELLE TECNOLOGIE

a cura di ABI – Associazione Bancaria Italiana

con Alberta Di Giuli, Francesco Profumo, Debora Revoltella, Stefano Scarpetta e Gianluca Tiani - coordina Letizia Tortello

Museo Nazionale del Risorgimento – Sala Codici
1 giugno 2025 - 16:00
registrazione disponibile
ALLA FRONTIERA

MOBILITÀ DEI GIOVANI E OPPORTUNITÀ ECONOMICHE

con Nathaniel Hendren - introduce Elisabetta Ottoz

Collegio Carlo Alberto - Common Room
1 giugno 2025 - 16:30
registrazione disponibile
ALAN KRUGER LECTURE

STIMARE L’INESTIMABILE: COME GLI ECONOMISTI ASSEGNANO VALORE ALLA VITA E AL TEMPO

con Alexander Mas - introduce Tito Boeri

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
1 giugno 2025 - 17:00
registrazione disponibile
INTERSEZIONI

ADOLESCENTI. CHE COSA TEMONO, CHE COSA SOGNANO

Chiara Saraceno - con Federico Monga

Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
1 giugno 2025 - 17:00
registrazione disponibile
VISIONI

COSA SIGNIFICA PER IL MONDO L’ANTI-GLOBALISMO DI TRUMP?

con Harold James - introduce Stefano Sacchi

Collegio Carlo Alberto - Common Room
1 giugno 2025 - 18:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

SI PUÒ AMARE UN ROBOT? SESSO, EMOZIONI E TECNOLOGIA

a cura del Centro Studi Theseus del Politecnico di Torino

intervengono Georgia Zara, Francesco Verso e Chiara Bertone - coordina Vera Tripodi

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
1 giugno 2025 - 18:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

L’ERA TRUMP: UNA NUOVA IDEA DI LIBERTÀ E DI IMPERO?

con Mario Del Pero e Massimo Gaggi

Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
1 giugno 2025 - 19:00
registrazione disponibile
VISIONI

NATI RICCHI, NATI POVERI: SI PUÒ DAVVERO CAMBIARE DESTINO?

con Gianluca Violante - introduce Florian Oswald

Collegio Carlo Alberto - Common Room
2 giugno 2025 - 10:30
registrazione disponibile
INTERSEZIONI

UN MONDO AFFOLLATO

con Massimo Livi Bacci e Giuseppe Bottero

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia - Sala Gymnasium
2 giugno 2025 - 10:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

BABYGANG: GIOVANI, CRIMINALITÀ E COSA FARE

con Franco Gabrielli e Matteo Sandi - coordina Piero Colaprico

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
2 giugno 2025 - 11:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

TRUMP, I DAZI E IL FUTURO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE

con Tony Venables e Martin Wolf - coordina Debora Revoltella

Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
2 giugno 2025 - 11:00
registrazione disponibile
VISIONI

MEGLIO UN PIANETA VUOTO O 100 MILIARDI DI PERSONE?

con Charles I. Jones - introduce Pietro Garibaldi

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
2 giugno 2025 - 11:00
registrazione disponibile
CONFRONTI

NUOVE GENERAZIONI E IMPRESE

a cura di GEI - Associazione italiana economisti d'impresa

introduce Gianluca Toschi - intervengono Salvatore Poloni, Alessandro Rosina e Valeria Negri - coordina Alessandro Terzulli

Museo Nazionale del Risorgimento – Sala Codici
2 giugno 2025 - 11:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

RIENTRO E CARRIERE DEI CERVELLI

con Giuseppe Ippedico, Matteo Paradisi e Virginia Stagni - coordina Nicola Saldutti

Collegio Carlo Alberto - Common Room
2 giugno 2025 - 12:00
registrazione disponibile
VISIONI

LE DISUGUAGLIANZE DI GENERE NEL XXI SECOLO

con Barbara Petrongolo - introduce Carlo Cambini

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
2 giugno 2025 - 12:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

LA GUERRA DEI DAZI. COME ANDRÀ A FINIRE?

con Marco Buti e Giorgio Barba Navaretti - coordina Massimo Gaggi

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia - Sala Gymnasium
2 giugno 2025 - 12:30
registrazione disponibile
CONFRONTI

DOVE DORME IL FUTURO?

a cura di Torino Local Committee

con Michela Favaro, Andrea Gavosto, Patrizia Polliotto e Andrea Lecce - coordina Maria Laura Di Tommaso

Auditorium Oratorio San Filippo Neri
2 giugno 2025 - 14:30
registrazione disponibile
VISIONI

I ROBOT SOSTITUIRANNO I BAMBINI?

con Luigi Zingales - introduce Greta Ardito

Museo Nazionale del Risorgimento – Aula Camera Italiana
2 giugno 2025 - 15:00
registrazione disponibile
INET LECTURE

CAMBIAMENTO CLIMATICO: LA STERN REVIEW, 20 ANNI DOPO

NICHOLAS STERN (in collegamento)

introduce (in collegamento) Robert Johnson - ne discute Valentina Bosetti

Collegio Carlo Alberto - Common Room
2 giugno 2025 - 15:30
registrazione disponibile
DIALOGHI

UNIVERSITÀ E LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

(in collegamento) Cass Sunstein - con Marta Cartabia - coordina Massimo Gaggi

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia - Sala Gymnasium
2 giugno 2025 - 15:30
registrazione disponibile
INCONTRI CON L'AUTORE

L’IMPERO DEL DOLLARO. LO SGUARDO DI UN INSIDER SU SETTE TURBOLENTI DECENNI DI FINANZA GLOBALE E IL FUTURO CHE CI ATTENDE

a cura di Bocconi University Press

(in collegamento) Kenneth Rogoff - ne discute Antonio Spilimbergo

Collegio Carlo Alberto - Auditorium
2 giugno 2025 - 15:30
registrazione disponibile
I DIALOGHI DELLA STAMPA

PECORE NERE? LE SECONDE GENERAZIONI IN ITALIA

a cura de “La Stampa”

Phaim Bhuiyan, Emanuele Coen e Tommaso Frattini - in collegamento Igiaba Scego - con Giulia Zonca

Teatro Carignano
2 giugno 2025 - 16:00
registrazione disponibile
DIALOGHI

I GIOVANI, L'EUROPA, LE GUERRE a seguire BILANCIO DI QUATTRO GIORNI DI FESTIVAL

con Yuriy Gorodnichenko - (in collegamento) Oleg Itskhoki - con il direttore scientifico Tito Boeri

Teatro Carignano
2 giugno 2025 - 18:00
registrazione disponibile

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall