Negli ultimi decenni, guerre e cambiamenti climatici hanno spinto milioni di persone a migrare. Se le persone immigrate contribuiscono alla crescita economica, all’innovazione e aiutano a rallentare gli effetti negativi dell’invecchiamento della popolazione in paesi come l’Italia, il dibattito politico è spesso dominato da paura e opposizione. Perché? Come si spiega il divario tra i benefici economici dell’immigrazione e la crescente ostilità nei confronti degli immigrati in molte società? 
MARCO TABELLINI introduce FRANCESCO PASSARELLI