Alcuni paesi, come gli Stati Uniti, hanno sistemi educativi altamente decentralizzati e molte scuole controllate da privati, oltre che dallo Stato. A loro spesso sfuggono gli studenti di talento, ma anche i paesi con sistemi controllati centralmente, come l’Italia, ne perdono, solo in modo diverso. Alcuni sistemi sono migliori nel garantire che il potenziale non vada perso? 
con Caroline Hoxby · introduce Nadia Campaniello