Vai al contenuto
CONFRONTI

IL BENESSERE MENTALE IN ADOLESCENZA E IL RUOLO DELLE ARTI. IL PROGRAMMA SPES

a cura dell’Università degli Studi di Torino
introduce Stefano Geuna

intervengono Chiara Davico e Alessandra Rossi Ghiglione

coordina Maria Laura Di Tommaso

con una lettura scenica a cura di Fabrizio Stasia e Elisa Denti
Museo Nazionale del Risorgimento – Sala Codici
31 maggio 2025 - 18:30
registrazione disponibile

Un talk per scoprire SPES (Sostenere e Prevenire Esperienze di Suicidalità in adolescenza), il programma del Dipartimento di Sanità Pubblica e Scienze Pediatriche dell’Università degli Studi di Torino, realizzato in collaborazione con Social Community Theatre Centre, che unisce ricerca scientifica e linguaggi artistici per promuovere il benessere mentale degli adolescenti.
a cura dell’Università degli Studi di Torino introduce STEFANO GEUNA intervengono CHIARA DAVICO, ALESSANDRA ROSSI GHIGLIONE conclude MARIA LAURA DI TOMMASO con una lettura scenica a cura di FABRIZIO STASIA ed ELISA DENTI

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall