Vai al contenuto
INTERSEZIONI

IL DISAGIO GIOVANILE

con Massimo Recalcati

introduce Francesca Angeleri
Teatro Carignano
30 maggio 2025 - 17:15
servizio di traduzione nella lingua dei segni disponibile solo in sala
registrazione disponibile

Il disagio giovanile contemporaneo oscilla tra due poli: da una parte la spinta compulsiva ad un godimento immediato che rende impossibile l’esperienza del desiderio e, dall’altra, la tendenza a recidere i legami sociali, a escludersi dal mondo, a difendersi dalla vita e dalla sua precarietà.
con Massimo Recalcati · introduce Francesca Angeleri

La Newsletter del Festival

La Newsletter
del Festival

Iscriviti alla Newsletter del Festival Internazionale dell’Economia per essere sempre informato sulle novità e gli appuntamenti in agenda!

Social Wall